Controllo Magnetoscopico e Liquidi Penetranti
SREM Technologies
Linea Fluxo in bombolette da 500ml
Linea per Aerospace
CGM
Spray & Taniche
Gioghi
230 Vac, 48 Vac-dc, Batteria, Magneti permanenti
Lampade di Wood
Fisse e portatili
Consumabili magnetici & liquidi penetranti
- Aerosol & taniche
- CGM, NDT Italiana, SREM Technology
Gioghi
- Gioghi elettromagnetici
- Gioghi a magneti permanenti
Accessori
- Lampade di Wood
- Luxmetri
- Gaussmetri
- Test Panel
- Blocchi MT
Banchi Magnetoscopici
- Banchi Magnetoscopici Customizzati
- Bobina per demagnetizzare
Liquidi penetranti gamma FLUXO
+++ LIQUIDI MAGNETICI, LIQUIDI PENETRANTI LINEA FLUXO +++
Siamo distributori ufficiali per SREM Technologies, specializzata nei Controlli Non Distruttivi: MPI, PT fluorescenti e colorati, ultrasuoni e traccianti fluorescenti per la ricerca perdite.
Contattaci, avremo il prodotto adatto alle tue esigenze e sarà conforme alla normativa applicabile.






Controlli Superficiali Non Distruttivi a Liquidi Penetranti (PT)
I controlli non distruttivi a Liquidi Penetranti (PT) sono una tecnica avanzata per l’individuazione di difetti superficiali su componenti e strutture realizzati in qualsiasi materiale, inclusi quelli non ferromagnetici. Questo li distingue da metodi come la Magnetoscopia e li rende particolarmente adatti per superfici con alta porosità.
Come Funziona il Controllo a Liquidi Penetranti
Preparazione della Superficie
Prima dell’esame, il pezzo da ispezionare viene sottoposto a un accurato lavaggio per rimuovere ogni impurità che potrebbe compromettere il risultato.Applicazione del Liquido Penetrante
Il liquido viene applicato sulla superficie del pezzo mediante spruzzatura, pennello o immersione. Questo fluido, grazie alla sua capacità di penetrazione capillare, si infiltra nelle microfratture e discontinuità presenti sulla superficie.Tempo di Attesa
Una fase fondamentale del processo è il tempo di attesa, necessario per consentire al liquido di raggiungere ogni eventuale imperfezione.Rimozione del Liquido in Eccesso
Dopo il tempo di penetrazione, la superficie viene pulita per eliminare il liquido in eccesso, senza asportare quello intrappolato nelle discontinuità.Applicazione dello Sviluppatore
Viene quindi applicato uno sviluppatore specifico, che agisce favorendo l’emersione del liquido penetrante rimasto nei difetti. Questa fase è essenziale per evidenziare cricche e discontinuità.Ispezione Visiva
Dopo un tempo di azione adeguato, l’operatore procede all’ispezione visiva della superficie. Questa può essere effettuata a occhio nudo o con l’ausilio di una lampada di Wood a luce ultravioletta, utile per evidenziare i difetti in modo più chiaro.
Vantaggi del Metodo PT
- Applicabile a una vasta gamma di materiali, anche non magnetici.
- Elevata sensibilità nella rilevazione di difetti superficiali.
- Procedura non invasiva e non distruttiva.
Controlli Superficiali Non Distruttivi Magnetoscopici (MT)
Il controllo non distruttivo magnetoscopico (MT) è una tecnica specificamente progettata per l’individuazione di difetti superficiali o appena sotto la superficie in materiali ferromagnetici, come acciaio e leghe ferrose. Questo metodo sfrutta le proprietà magnetiche dei materiali ed è particolarmente efficace per individuare cricche, porosità e altre discontinuità strutturali.
Come Funziona il Controllo Magnetoscopico
Preparazione della Superficie
Il componente da ispezionare viene pulito accuratamente per eliminare sporco, oli o vernici che potrebbero interferire con il processo di magnetizzazione.Magnetizzazione del Pezzo
La superficie del pezzo viene sottoposta a un campo magnetico generato da strumenti come magneti permanenti, elettromagneti o bobine. Questo campo induce linee di flusso magnetico all’interno del materiale.Formazione di Discontinuità
Se presenti difetti, come cricche o inclusioni, il flusso magnetico viene disturbato, creando dispersioni del campo magnetico in corrispondenza delle discontinuità.Applicazione del Rilevatore
Sulla superficie magnetizzata viene applicato un rilevatore (in polvere secca o sospensione liquida). Le particelle ferromagnetiche contenute nel rilevatore si accumulano in corrispondenza delle dispersioni del campo, rendendo visibili i difetti.Ispezione Visiva
Dopo l’applicazione del rilevatore, l’operatore procede con l’ispezione visiva per identificare le zone critiche. Questa operazione può essere svolta sotto luce naturale o con una lampada UV, a seconda del tipo di rilevatore utilizzato.Demagnetizzazione e Pulizia
Una volta terminato il controllo, il pezzo viene demagnetizzato per rimuovere eventuali residui di magnetismo e pulito per ripristinare le condizioni iniziali.
Vantaggi del Metodo MT
- Altamente sensibile per la rilevazione di difetti su materiali ferromagnetici.
- Procedura rapida e relativamente semplice da eseguire.
- Adatto per controlli in linea di produzione o manutenzione.
Hai bisogno?
Se hai domande tecniche o commerciali, siamo pronti a risponderti. Organizziamo anche dimostrazioni personalizzate degli strumenti di tuo interesse e offriamo corsi di formazione per aiutarti a usarli al meglio.